Active Recall: cos’è il richiamo attivo e come usarlo per studiare meglio
Sep 18, 2025
Ti è mai capitato di leggere e rileggere lo stesso capitolo tre volte e poi scoprire che… non ti ricordi nulla?
Non è colpa tua: il cervello non immagazzina bene quando riceve informazioni in modo passivo.
La tecnica che può davvero cambiarti la vita nello studio si chiama Active Recall (in italiano: richiamo attivo). È un approccio semplice ma potentissimo che trasforma lo studio da passivo a realmente efficace.
Cos’è l’Active Recall (richiamo attivo) e perché funziona
L’Active Recall è una tecnica di studio che si basa su un principio chiave: non limitarti a rileggere, ma prova a richiamare a memoria ciò che hai studiato.
Perché funziona?
-
Stimola la memoria a lungo termine.
-
Ti mostra subito cosa sai davvero e cosa no.
-
Ti prepara alle stesse condizioni di un esame (ricordare senza libro né appunti).
Come applicare l’Active Recall nello studio quotidiano
1. Trasforma le pagine in domande
Dopo aver letto un paragrafo, scrivi 2-3 domande al margine.
Poi usale per metterti alla prova senza guardare il testo.
2. Chiudi il libro e spiega ad alta voce
Spiega la sezione appena studiata come se insegnassi a qualcun altro.
Puoi farlo con un amico, un gruppo studio o persino davanti allo specchio.
3. Flashcard e quiz autoprodotti
Le flashcard (anche su app come Anki o Quizlet) sono perfette per il richiamo attivo.
Scrivi una domanda sul fronte e la risposta sul retro, e testati ogni giorno.
4. Ripasso distribuito con Active Recall
Combina il richiamo attivo con la ripetizione dilazionata:
-
primo richiamo entro 24 ore,
-
secondo dopo 7 giorni,
-
terzo poco prima dell’esame.
👉 Non basta “ripassare”: serve richiamare attivamente.
5. Prove d’esame simulate
Hai domande di esami passati? Usale come banco di prova.
Allenati a rispondere senza consultare nulla: è Active Recall allo stato puro.
Errori comuni da evitare
-
Limitarsi a sottolineare e ripetere meccanicamente.
-
Usare l’Active Recall solo all’ultimo minuto.
-
Illudersi di ricordare senza mettersi davvero alla prova.
Consigli pratici per iniziare subito
-
Stasera, invece di rileggere il capitolo, scrivi 5 domande chiave e prova a rispondere.
-
Registra un audio in cui spieghi un concetto e riascoltalo domani.
-
Trasforma gli appunti di oggi in flashcard per domani.
-
Alla fine della giornata chiediti: “Cosa ricordo senza aprire il libro?”.
💡 Se ti accorgi che ricordi poco, tranquill*: è normale. Il cervello dimentica in fretta, ed è proprio il richiamo attivo che ti aiuta a capire cosa consolidare e cosa no.
Vuoi imparare ad applicare l’Active Recall al tuo metodo di studio?
👉 Nel mio videocorso “Come rielaborare con schemi e tecniche di memoria” trovi un modulo dedicato al richiamo attivo, con esercizi pratici e strategie passo passo.
👉 Se invece vuoi un metodo cucito su di te, puoi scegliere un percorso 1:1: ti accompagno a integrare l’Active Recall in un piano di studio personalizzato.